|
 |
Giochiamo a golf nel centro storico
"La Stampa", 9/15/2005
NOVITÀ LA CITTÀ DIVENTA UN IMMENSO TAPPETO VERDE
Giochiamo a golf nel centro storico
Agnese Vigna
Diciotto buche tra palazzi e monumenti storici. L'occasione per vivere una città più verde del solito si avvicina. Domenica il centro di Torino, sarà infatti ricoperto da soffici manti erbosi (sintetici) e si trasformerà in un affascinante campo di gioco per l'inedita manifestazione «Golf in the City». Per realizzare il percorso, che dovrà essere costruito in una notte, ci si avvarrà della collaborazione di tecnici non solo altamente qualificati ma anche iperveloci.
Niente auto, per l’occasione, se non quelle della Kia Motors, sponsor della manifestazione, che sostituiranno i tradizionali car elettrici e serviranno per gli spostamenti dei giocatori.
La gara, patrocinata dal Comune di Torino, dalla Federazione Italiana Golf e dalla PGA, è stata ideata da Piemonte Sì, un'associazione che organizza eventi di natura sportiva e culturale per valorizzare Torino ed il Piemonte.
Lo scopo è benefico: raccogliere fondi per realizzare una struttura di accoglienza per i parenti dei bambini lungodegenti che sono ricoverati nel reparto di cardiochirurgia dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino diretto dal Prof. Piero Abbruzzese. Sempre per beneficienza si potranno anche acquistare nasi rossi: quelli dei clown di VIP Italia Onlus che girano per la città e che abitualmente operano tra i letti del Regina Margherita dove strappano sorrisi ai bambini ricoverati.
«Il riscontro da parte dei golfisti finora è stato al di sopra delle attese - spiega Remo Garola, ideatore e promotore dell'evento -. Tutti sono entusiasti all'idea di cimentarsi con un campo così insolito. Attendiamo anche personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo come Daniele Massaro e Valerio Staffelli».
La giornata di domenica sarà impegnativa: via alle gare alle 9 e si continuerà sino a sera. La gara di Pitch & Putt sarà a squadre composte da 4 persone. Partenza al monumento Vittorio Emanuele II. Buca 2 alla Cittadella, poi il percorso prosegue in piazza Carignano, piazza Castello, Duomo, Municipio, Giardini Reali, Mole Antonelliana, piazza Vittorio, Gran Madre, Monte dei Cappuccini, Arco di Trionfo. Si finisce al Valentino, alla Fontana dei 12 Mesi.
Insolito anche il conteggio dei punti: non si terrà conto dell'handicap ma del tempo impiegato a terminare le 18 buche. Anzi le 19 ... perchè di fronte alla Fontana dei 12 Mesi verrà allestito il «Luna Park del Golf»: una buca aggiuntiva per recuperare tempo - da scontare sul risultato finale - esibendosi in approcci, putt e drive.
Ma il pubblico avrà anche la possibilità di imparare qualche «colpo»: i maestri della Federazione, infatti, saranno a loro disposizione per gran parte della giornata mentre un corso per perfezionare il proprio gioco si svolgerà nella zona del Castello Medioevale.
Le iscrizioni alla gara sono aperte fino a sabato. Per ulteriori informazioni collegarsi al sito web: www.golfinthecity.org, oppure inviare e-mail a:info@golfinthecity.org.
|