|
 |
Golf in città Al Parco Colonnetti si può
"cittAgorà", 9/26/2005
 |
Avvertenza per i nati negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso: quando leggerete, in queste righe, di palline e buche non fate correre la memoria al gioco preferito di quando eravate bambini. Niente biglie di vetro colorato, prati di periferia e cortili non ancora asfaltati.
Parleremo invece di golf, sport considerato elitario nel nostro Paese nonostante possa contare su oltre 70.000 praticanti con350 campi a disposizione.
Domenica 18 settembre, nonostante la fastidiosa compagnia della pioggia, si è svolto il 1° Trofeo Città di Torino, che ha trasformato per 12 ore (dalle 9 alle 21) una parte della città in un percorso di gara snodatosi fra strade, piazze e monumenti. finalità del torneo, far conoscere il golf al grande pubblico e raccogliere fondi per la costruzione di una struttura di accoglienza per i parenti nel reparto di cardiochirurgia
dell'Ospedale Infantile Regina Margherita.(www.golfinthecity.org)
Sabato 17 settembre è stato invece inaugurato il campo pratica di Parco Collennetti. Nato dalla collaborazione della Federgolf piemonte con il Comune, segue a distanza di pochi mesi l'analoga esperienza al Parco della Colletta. "Siamo ben lieti di ospitare questa esperienza che contribuisce alla riqualificazione dell'area" ha commentato il Presidente della Circoscrizione 10 Maurizio Trombotto, mentre Paolo Guermani, Presidente di federgolf Piemonte auspica "che presto Torino possa contare su un campo pubblico per la pratica di questo sport".
Il campo allestito a Mirafiori sud resterà aperto fino al 30 novembre, ospiterà gratuitamente le scolaresche, mentre costerà 4 euro di ingresso (più uno per ogni 100 palline) ai neofiti desiderosi di provare questo sport.
(M.L.)
|