Our Partners in Portugal
Our Partner in Italy
Our Partner in France
Our Russian Partner
|
 |
Piazza Carignano - Torino
Uno degli angoli più belli e più raccolti della città. Su un lato il teatro Carignano, il ristorante del Cambio, la gelateria Pepino, sull'altro palazzo Carignano, uno dei maggiori esempi del lavoro di Guarino Guarini e del barocco piemontese. Realizzato tra il 1679 e il 1684 per Emanuele Filiberto di Savoia Carignano, detto il Muto, il palazzo - immerso nel cuore della città - presenta un'inconfondibile facciata ondulata in cotto. Vi nacquero Carlo alberto e Vittorio Emanuele II (come ricordato dal cartiglio al centro della facciata) e vi ebbe sede il parlamento subalpino, tutt'ora visitabile all'interno del Museo del Risorgimento. Notevoli gli affreschi di Stefano Legnani (detto "il legnanino"). La facciata che si affaccia su piazza Carlo Alberto è opera di Giuseppe Bollati che la realizzò nel 1864. Sulla piazza si trova anche il Museo Egizio di Torino.
|