
Castello del Valentino - Torino
Oggi ospita gli studenti di architettura, ma nel XVI secolo le stanze erano occupate da Emanuele Filiberto che ne decise la costruzione.
Prima era una "Villa Fluviale", vista la sua posizione sul Po, poi nel XIX secolo venne "riorientata", privilegiando il grande cortile rivolto verso la città.
Caratteristici i tetti inclinati alla francese, omaggio alla Madama Reale Cristina di Francia che la predilisse tra tutte le sue residenze e vi organizzò tornei, caroselli, feste e battaglie fluviali.
|