
Palazzo Reale, Piazza Castello - Torino
Grandioso esempio di architettura secentesca, più volte rimaneggiato e ampliato.
Fino al 1659 fu la residenza del Re di Sardegna e poi di Vittorio Emanuele II fino al 1865.
Il progetto è di Carlo Amedeo di Castellamonte, la facciata di Carlo Morello. Sono visitabili i ricchi appartamenti reali che conservano gli arredi originali e si affacciano su piazza Castello.
Davanti, un grande spazio è chiuso da una cancellata dominata da due grandi statue equestri dei Dioscuri.
Dietro al palazzo si aprono i Giardini Reali, progettati nel 1697 da André La Notre, "padre" del parco di Versailles. A pochi metri, il Duomo di San Giovanni Battista, la Biblioteca Reale e la Chiesa di San Lorenzo.
|