
Chiesa della Gran Madre di Dio - Torino
Il mito vuole che nei sotterranei di questa chiesa neoclassica sorta negli anni Trenta dell' Ottocento si trovi il Sacro Graal. L'edificio fu costruito dal Municipio di Torino per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I dopo il Congresso di Vienna.
Ricorda un po' il Pantheon, infatti l'architetto reale Ferdinando Bonsignore, si ispirò alla costruzione romana.
Ai lati della scalinata che conduce all'ingresso, le due statue raffiguranti la Fede e la Religione sono state realizzate dal carrarese Carlo Chelli.
|